Formula SAE Italy 2025: Riparte la Gara di Talento e Tecnologia

Formula SAE Italy 2025

Con la cerimonia inaugurale presso l’Autodromo “R. Paletti” di Varano de’ Melegari (Parma), si è aperta ufficialmente la 20ª edizione della Formula SAE Italy, competizione internazionale tecnico-sportiva organizzata da ANFIA (Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica).

L’evento ha visto la partecipazione di circa 1.600 studenti provenienti da 14 Paesi, suddivisi in 49 team universitari. Ben 21 squadre sono italiane, rappresentative di 17 università, mentre 9 team arrivano da fuori Europa.

Le voci dell’industria e delle istituzioni

A dare il benvenuto agli studenti è stato Raffaele Fregonese, direttore della manifestazione, seguito dall’intervento di Marco Stella, Presidente del Gruppo Componenti ANFIA e Vicepresidente ANFIA: “Per questi studenti inizia un’esperienza unica nel cuore della Motor Valley. Indipendentemente dalla classifica finale, ognuno vivrà una crescita personale. È questo il vero valore della Formula SAE Italy, che ANFIA sostiene da vent’anni”.

A seguire, Ettore Camarda, Vice Direttore Generale di MAGNA PT (main sponsor dell’evento), ha sottolineato il ruolo centrale delle nuove generazioni nella trasformazione del settore mobilità: “I giovani sono il motore del futuro. Le aziende devono investire nelle loro competenze, precisione e creatività, promuovendo partnership strategiche che trasformino le idee in innovazione concreta”.

Anche Cristina Gabelli, sindaca di Varano de’ Melegari, insieme ai rappresentanti della Provincia di Parma e della Regione Emilia-Romagna, ha salutato calorosamente i partecipanti.

Infine, il fondatore della Dallara, Giampaolo Dallara, ha rivolto parole di incoraggiamento agli studenti, ricordando loro che “il futuro è nelle vostre mani”.

Premiata la creatività

Durante la cerimonia, è stato premiato il team BlueStreamline dell’Università Transilvania di Brazov, vincitore del concorso ANFIA per la creazione del logo celebrativo del ventennale. Il design è stato valutato da una giuria del Gruppo Car Design & Engineering ANFIA.

Tecnica, ingegno e sfide tra i paddock

Nelle giornate di ieri e oggi sono iniziate le verifiche tecniche per le tre classi in gara:

* 1CV (motore a combustione)

* 1EV (elettrica)

* 1DV (guida autonoma)

Oggi si è svolto anche l’evento di Business Presentation per la classe 1DV, che proseguirà domani con le altre due classi. In parallelo, si tengono le prove di Cost (analisi dei costi) e Design, con incontri diretti tra team e giurie nei box per la valutazione dei progetti.

Evento aperto al pubblico

Formula SAE Italy è aperta ai visitatori per tutta la durata della manifestazione. I biglietti per l’accesso al paddock sono acquistabili online su ciaotickets.com o direttamente presso il circuito. Info e tariffe disponibili su formula-ata.it.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.